Il sensore QUMEA RADIQ-1 trasmette e riceve continuamente segnali elettromagnetici (onde radio) che sono 100 volte più deboli di quelli di un router WiFi.
Il dispositivo, sottile e discreto, viene montato sul soffitto della stanza del paziente. Da lì, registra continuamente i movimenti più fini in tutta la stanza e li trasmette al Cloud QUMEA. Il tutto in tempo reale ed in forma anonima.
Il Cloud QUMEA riceve i dati anonimi sui movimenti e li elabora utilizzando l’intelligenza artificiale (AI) di QUMEA. Gli eventi critici vengono riconosciuti automaticamente ed immediatamente e, se necessario, vengono attivati gli allarmi appropriati.
Ci affidiamo a tecnologie di sicurezza informatica all’avanguardia. Il Cloud si trova in Svizzera o in un Paese a scelta del cliente. La nostra architettura tridimensionale, garantisce la massima disponibilità.
L’app mobile QUMEA avvisa in caso di necessità di aiuto. Gli scenari di monitoraggio per i pazienti e le stanze, possono essere configurati in modo semplice e personalizzato.
Il QUMEA Dashboard fornisce una panoramica dell’intero reparto e visualizza le tendenze, l’attività e la mobilità dei pazienti. QUMEA si integra perfettamente con i sistemi di allarme esistenti, con i sistemi di chiamata infermieri e con il vostro HIS.
QUMEA si aggiudica la più importante gara d'appalto europea per il monitoraggio digitale della mobilità
La regione svedese di Västra Götaland (VGR) si affiderà alla tecnologia AI dell'azienda svizzera nei prossimi otto anni per migliorare la sicurezza dei pazienti nei suoi ospedali.
QUMEA è stata nominata finalista per lo Swiss Medtech Award 2025
Lo Swiss Medtech Award premia le aziende svizzere del settore delle tecnologie mediche e QUMEA è una delle aziende in lizza.
QUMEA si aggiudica la più importante gara d'appalto europea per il monitoraggio digitale della mobilità
La regione svedese di Västra Götaland (VGR) si affiderà alla tecnologia AI dell'azienda svizzera nei prossimi otto anni per migliorare la sicurezza dei pazienti nei suoi ospedali.